Le più belle ville e case vacanze in Sicilia
- Chiama i nostri consulenti!
- Lun - Sab 9:00 – 19:00
- +39 0941 361681
- Destinazioni
- Idee vacanza
- Offerte speciali
- Servizi
- come prenotare
- vendita immobili
- Chi siamo
- Contatti
![]() ![]() |
Aeroporti: Comiso - Catania
Porti: Messina - Siracusa - Catania Vedi anche: Parco dell’Etna Città barocche del Val di Noto Riviera ionica |
Lungo la costa orientale della Sicilia, tra Taormina e Catania, s'incontrano suggestivi borghi e rinomate località balneari, ma è soprattutto l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa, a caratterizzare questo affascinante territorio dal punto di vista naturalistico e paesaggistico. Superata Taormina, splendida terrazza sul mare da sempre meta del jet set internazionale, tra Acireale e Catania si distende la leggendaria Riviera dei Ciclopi con i caratteristici borghi marinari di Aci Trezza ed Aci Castello, scenario mitico di alcuni episodi narrati da Omero nell'Odissea e da Verga nei Malavoglia. Città barocca del Val di Noto protetta dall'UNESCO, la frizzante e mondana Catania è affascinante di giorno e intrigante di notte. Meritano una visita: il Castello Ursino, la piazza del Duomo con la fontana dell'Elefante, il mercato della Pescheria, la via Etnea, la barocca via Crociferi e la scalinata Alessi con i suoi pub, ristoranti e ritrovi serali. Qui, sulla città e sulla costa domina l'Etna, il cui parco è un vero paradiso per gli amanti del trekking e degli sport invernali, che possono provare l'ebbrezza di sciare ammirando il mare. Tra i paesini etnei ricchi di arte, tradizione e folklore spiccano Linguaglossa, Nicolosi, Ragalna, S.Pietro Clarenza e Trecastagni. Da non perdere l'escursione guidata sul vulcano ed una visita alle spettacolari Gole dell'Alcantara.