Sicilia nord-occidentale
Vai alla galleryLa Sicilia nord-occidentale, compresa tra le province di Palermo e Trapani, offre suggestivi paesaggi e rinomate località balneari. Meta turistica di fama internazionale, Cefalù è un affascinante borgo marinaro incastonato fra il mare, la sovrastante rocca ed il magnifico Duomo Normanno, che svetta imponente sui vicoli del centro storico medievale. Oltre agli splendidi mosaici del Duomo, monumento simbolo della città, meritano una visita il Museo Mandralisca ed il Tempio di Diana. Per completare l’itinerario arabo-normanno, consigliamo anche di visitare la Cappella Palatina di Palermo ed il Duomo di Monreale. Proseguendo verso ovest, superata Palermo, s’incontrano incantevoli spiagge, tra cui quelle di Balestrate e Castellammare del Golfo. Qui tonnare ed antichi bagli caratterizzano un territorio meraviglioso, rinomato soprattutto per il suo splendido mare. Dalla tonnara di Scopello alla pluripremiata spiaggia di S. Vito lo Capo, passando per la Riserva dello Zingaro, si rimane affascinati dalla bellezza di questi sorprendenti scenari naturali. Tra le località balneari più gettonate, il frizzante borgo di San Vito offre bar, locali e ristoranti dove gustare specialità di pesce, tra cui il famoso cous cous a cui è dedicato un festival che si svolge a settembre.



Spuma di Mare

Cialoma

Cala Mancina


Lisca Bianca

