Sicilia sud-orientale
Vai alla galleryLa Sicilia sud-orientale, racchiusa tra le provincie di Siracusa e Ragusa, è un prezioso scrigno di gioielli architettonici e bellezze naturali. Una ricchezza che spazia dalle monumentali facciate dei palazzi e delle chiese barocche di Ragusa-Ibla, Modica, Noto e Scicli, al centro storico di Siracusa, considerata nell’antichità come la più grande e bella di tutte le città greche. Un fascino irresistibile lo emanano anche i meravigliosi siti archeologici di Cava d'Ispica e della Necropoli di Pantalica e le riserve naturali di Vendicari e di Cavagrande del Cassibile, che offrono a tutti gli amanti della natura imperdibili percorsi di trekking. Ma la Sicilia sud-orientale offre anche alcune tra le più belle spiagge dell’isola: dalle lunghe distese di sabbia dorata di Marina di Ragusa, Portopalo e Fontane Bianche, alle aspre scogliere dell'Area Marina del Plemmirio, mete ideali per chi pratica sport acquatici. A tutto questo si uniscono i morbidi paesaggi della campagna iblea ed i caratteristici borghi marinari che puntellano la costa, come Marzamemi, Sampieri, Donnalucata e Punta Secca.